Studio Malandrino Alfredo

Tempo di vestizione della divisa dei dipendenti

Per cambiare argomento, rispetto al tema dell’emergenza sanitaria di questo ultimo periodo, Vi segnalo un interpello del Ministero del Lavoro che creerà qualche malumore nelle nostre aziende.

In questo periodo, nel quale le imprese affrontano pesantissime perdite, i lavoratori perdono reddito e l’occupazione subisce duri colpi, sentite su quale argomento il sindacato UGL e il Ministero del Lavoro hanno deciso di perdere tempo:

possono essere inclusi nell’orario di lavoro i tempi di vestizione della divisa da parte dei dipendenti?

La risposta del Ministero del Lavoro:

“…., si ritiene che l’attività di vestizione e di svestizione debba essere inclusa nell’orario di lavoro solo nel caso in cui il datore di lavoro abbia imposto al lavoratore di indossare determinati indumenti dallo stesso forniti, con il vincolo di tenerli sul posto di lavoro.

Viceversa, non sarebbe riconducibile ad orario di lavoro l’ipotesi in cui i lavoratori non siano obbligati ad indossare la divisa in azienda e non abbiano l’obbligo di dismetterla alla fine dell’orario, lasciandola in sede. In tali ultime ipotesi, infatti, il lavoratore resta libero di scegliere il tempo e il luogo dove indossare la divisa, ben potendo decidere di effettuare tale operazione presso la propria abitazione, prima di recarsi al lavoro.”.